top of page

SINCRO EPSILON

FREQUENZE EPSILON 0,1/1 HZ

SINCRO EPSILON.png

Questo audio utilizza le frequenze epsilon, sono frequenze di recente scoperta e secondo gli studi, sono associate ai ritmi di chi pratica Yoga o meditazione da molti anni.

Le frequenze epsilon sono estremamente benefiche per il nostro organismo, permettono di rigenerarlo, migliorando la qualità del sonno, eliminando lo stress e si ritiene che possano stimolare la creatività.

​

​

CONSIGLI SU COME LAVORARE CON L'AUDIO:

 

  • L'audio ha un effetto calmante, quindi è consigliato un ascolto serale o prima di coricarsi, ma non è obbligatorio.

  • É fondamentale non provare sete durante l’ascolto. Si consiglia di bere un bicchiere d’acqua (non altre bevande) prima di ogni ascolto.

  • Per ottenere i massimi risultati occorre meditare con questo audio. 

  • Gli occhi dovranno essere rigorosamente chiusi durante l’ascolto.

  • É fondamentale controllare la polarità delle cuffie, il padiglione destro dovrà essere all’orecchio destro, il padiglione sinistro all’orecchio sinistro.

  • É consigliabile ascoltare l'audio 1/2 volte al giorno, non di più, con una pausa una volta a settimana.

 

QUESTO PROGRAMMA NON VA ASCOLTATO DA PORTATORI DI PEACE MAKER, A CHI SOFFRE DI EPILESSIA, ALLE DONNE IN GRAVIDANZA E CHI SOFFRE DI GROSSI DISTURBI PSICHICI.

 

MOLTO IMPORTANTE: QUESTO PROGRAMMA NON E’ UN MEDICINALE, E NON VUOLE ESSERE UN SOSTITUTO DI CURE MEDICHE, ED ESSENDO UN PROGRAMMA SPERIMENTALE, GLI AUTORI NON SI ASSUMONO ALCUNA RESPONSABILITA’ PER LE AZIONI E L’USO CHE NE FARETE.

 

AUDIO PROTETTO DA COPYRIGHT, SOLO PER USO PERSONALE.

​

SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL

  • Instagram
  • Facebook
  • YouTube
  • TikTok

Avvertenze & Disclaimers:


Questo sito non ha una periodicità fissa e/o prestabilita in quanto basato su contributi volontari dei redattori e dei collaboratori del network. Le informazioni e le tecniche contenute in questo sito hanno puro carattere educativo, divulgativo e informativo, non terapeutico o psicologico, e non intendono sostituirsi alle comuni terapie mediche; in nessun modo i creatori e i gestori del sito sono da ritenere responsabili del loro utilizzo proprio o improprio. Alcuni articoli, brani e immagini sono rielaborati e/o parzialmente estratti da documenti e/o testi ufficiali e/o siti web di pubblico dominio, nel rispetto delle normative internazionali vigenti sul diritto d'autore, diritto di cronaca, diritto di critica e sulla libertà di stampa.

bottom of page